Tag Archive For "business model"
Strategie per ridurre i costi di marketing
Siete arrivati da poco nel nuovo ufficio marketing e il vostro responsabile vi chiede di pensare a come ridurre i costi di marketing di un determinato prodotto. Ovviamente, il pensiero va subito alla comunicazione (“eh eh, vediamo quali campagne possiamo spegnere“, oppure “cambiamo agenzia e prendiamo una che costa meno!“). Peccato che, in questo esercizio, …
Il settore del food delivery: tendenze e dinamiche di marketing
In uno scorso post riflettevo sulla “pigrizia del consumatore” e su come l’attitudine generale ad adagiarsi alle comodità e alle semplificazioni sia un buon propellente per le innovazioni di prodotto. Oggi parliamo proprio di uno di quei settori che si basa sul concetto di comodità: il food delivery, il mercato del cibo ordinato a domicilio, …
La relazione virtuosa tra scarsità e marketing
Qualche giorno fa ho svolto in Università un laboratorio dal tema “zero-budget marketing”. Ho invitato gli studenti a sfidarsi in un game di creatività: l’obiettivo era trovare il modo più abile di comunicare un progetto di business, avendo a disposizione risorse limitatissime. L’illusione delle risorse infinite L’idea mi è venuta perché la parola “marketing”, soprattutto …
Se il marketing è una fonte di revenue
In un recente articolo su Forbes, che lancia il nuovo libro in uscita di Joe Pulizzi “Killing Marketing”, si parla di una questione molto interessante: il marketing può diventare una fonte di revenue aziendale? Nel marketing si calcola – o si dovrebbe calcolare – il Romi (Return On Marketing Investment) ossia l’indicatore dell’impatto sulle vendite delle attività …
Food, i trend principali e le nuove traiettorie di consumo
Il settore del food è in progressivo e rapido cambiamento. Le abitudini alimentari e gli stili di vita stanno cambiando: una serie di tendenze, di cui alcune ormai più che consolidate, si diffondono in modo trasversale sulla popolazione. Come dicevo qui, a causa della recessione il volume di spesa degli italiani (ma non solo) è …
Le implicazioni dei Chatbot per il marketing aziendale
Un paio di settimane fa a WCF abbiamo tenuto un evento sul tema dei Chatbot. Dalla presentazione di Stefano sono emersi molti spunti interessanti, sia per chi fa sviluppo, sia per chi si occupa di marketing digitale. Sebbene i Chatbot esistano già da diversi anni, il tema è esploso negli ultimi mesi, soprattutto da quando …
Rilevanza, abitudini e predisposizione all’acquisto
In un recente post avevo parlato di come può aumentare il valore associabile a un prodotto, assumendo l’ottica del “risultato atteso” e dell’impatto che un prodotto può avere sulla vita delle persone. Le aziende che sono brave a riconcettualizzare il business possono differenziarsi pesantemente e creare un vantaggio competitivo, che nel lungo termine garantisce reputation e marginalità. …
Fare strategia nell’autoimprenditorialità
Quante volte sentiamo parlare di strategia? Personalmente, da “markettaro”, leggo o sento dire questa parola almeno 3 – 4 volte al giorno. Come un mantra, “la strategia” risuona dai tempi dell’università, dalle (belle) lezioni di marketing, da quei manuali densi di definizioni che pensavi le aziende là fuori conoscessero a menadito. Poi, scendendo in campo, …
Vendere su Etsy: hobby o business?
Avevo tempo fa parlato di “Prosumer” e craft marketing in questo articolo, definendo il filone che vede il consumatore diventare produttore artigianale di beni, inventando soluzioni grazie alla creatività e all’accresciuto know-how (in piena “economia della conoscenza”) e trovando la possibilità di arrivare a nicchie di appassionati in tutto il mondo, disintermediando grazie all’e-commerce. Chiaramente, chi autoproduce …
Funziona davvero il modello Pay What You Want?
Tra i modelli di business ancora poco utilizzati c’è il Pay What You Want, o “paga quanto vuoi”. Si tratta di lasciar decidere al cliente la cifra da pagare, non mettendo a listino alcun prezzo. Il modello PWYW viene applicato, ad esempio, da diversi ristoranti che permettono al cliente di scegliere la cifra che più ritengono …
Commenti