Tag Archive For "segmentazione"
La segmentazione di marketing oggi: da “chi sono” gli utenti a “cosa fanno”
Quest’anno ho avuto la bella opportunità di fare un ciclo di seminari all’Università di Urbino: in una delle docenze ho parlato di segmentazione di marketing, un tema caro a chi fa pianificazione e analisi a vari livelli. L’avvento di social & digital, infatti, e le competenze “native” di una nuova generazione di marketers, aprono le porte …
Branded video content: cosa cambia nello scenario mobile
fI comportamenti digitali sono in continua evoluzione e lo shift al mobile sta portando a nuovi paradigmi nei comportamenti di consumo. I micro-moments sono uno di questi: è cambiato il modo in cui cerchiamo informazioni, acquistiamo e consumiamo beni, servizi ed esperienze. Quanto però il mobile-universe sia effettivamente dirompente fa fatica a capirlo anche Google. O meglio, è una materia su …
Il segmento delle tisane e bevande naturali: un settore in crescita
Avevo già parlato delle potenzialità dei prodotti e servizi legati al benessere grazie all’uso delle nuove tecnologie. Oggi voglio fare luce su un’altra interessante tendenza, legata all’alimentazione. Da un pò di tempo ho notato che in bar e ristoranti sono sempre più commercializzate tisane e bevande naturali. Incuriosito, ho deciso di fare qualche indagine sui dati di settore, …
Perché i Big Data sono importanti per il marketing?
Oggi le imprese si trovano a dover gestire un’enorme mole di dati sui propri clienti. Le attività delle persone rilevanti per i brand sono aumentate, come è aumentata la possibilità di raccogliere tutti queste informazioni. Da quello che accade sui social network a ciò che succede nel punto vendita, ogni dato di marketing deve (o …
5 buoni motivi per sfogliare il catalogo Ikea
Premetto che nessuno dei motivi è “per acquistare”, quello lo lascio a qualcuno pagato da Ikea per fare un pò di pubblicità. Qui voglio focalizzarmi sugli spunti che il catalogo Ikea offre per chi si occupa di marketing, comunicazione o copywriting. Secondo me, il catalogo Ikea rimane un manuale della buona comunicazione tradotta in pratica. …
Segmentazione di marketing e “prodotti desiderabili”
Nelle scelte di mercato delle aziende quello che è solito fare, dato che ce lo insegna il marketing, è individuare il target-obiettivo, cioè quei segmenti di potenziali clienti per i quali è pensato il prodotto, e che hanno possibilità di acquistarlo: si chiama segmentazione del mercato [1]. Il processo funziona così: – si definiscono le …
Gli strumenti di People Tracking per il retail marketing
Vi siete mai sentiti controllati all’interno di un un centro commerciale? Beh, forse dovreste…Pensate anche che le telecamere siano installate solo per motivi di sicurezza? Non sempre…Oggi facciamo luce su alcuni strumenti di in-store measurement e le relative implicazioni a livello di marketing per i punti vendita. Innanzitutto, c’è da dire che la pianificazione di …
Capitale e felicità: se i genitori si spendono tutto
Sapevate che negli USA c’è un gruppo di pensionati che sta spendendo tutta l’eredita accumulata nella vita, con il preciso scopo di non lasciare nulla ai figli? Si chiamano SKIers (Spending your Kids’ Inheritance) e sono una community di over 60 che hanno deciso di intraprendere uno stile di vita attivo e movimentato, cercando di …
Quando il consumatore è poco “evoluto”
Negli ultimi anni si parla spesso di consumatore evoluto, di collaborazione azienda-cliente, di customer knowledge marketing…in buona sostanza, di tutte le modalità in cui un’impresa può avvantaggiarsi del know-how dei propri consumatori, che in molti casi supera il sapere dell’azienda stessa (ho parlato qui di crowdsourcing). Ma, invece, quand’è che il target di clientela deve …
Commenti